La Serapias vomeracea subsp. longipetala è una pianta con fusto alto e robusto dai 15 ai 60cm, con 5-10 foglie lanceolate di colore verde.
E’ distribuita in tutta l’Italia centro-meridionale ad eccezione della Sardegna, mentre nell’Italia settentrionale è presenta la subspecie vomeracea.
L’infiorescenza si presenta inizialmente compatta e verso la fine diventa allungata con 3-12 fiori grandi di colore bruno e rossicci.
L’etimologia deriva dal latino “vomer” cioè vomere in allusione alla forma a vomere del labello.
Longipetala deriva dal latino “longus” lungo e dal greco “tepalo” in allusione ai lunghi tepali fiorali.
Predilige habitat incolti e prati magri, da 0 a 1300mt.
Il periodo di fioritura nella nostra provincia va da maggio a giugno.
